Il tool per comprendere subito l’impatto delle scelte progettuali sull’efficienza energetica
FREDS è il supporto innovativo per la didattica e la ricerca accademica
FREDS è una piattaforma online che offre una valutazione completa e accurata dell’efficienza energetica e del comfort di un edificio, considerando fattori come clima, uso, geometria e materiali costruttivi.
Uno strumento intuitivo per la formazione e la ricerca
FREDS aiuta studenti e ricercatori a comprendere i principi della progettazione energetica e a sviluppare competenze pratiche attraverso analisi dettagliate e simulazioni reali.

Per la ricerca accademica
Accelerazione dei processi di ricerca e simulazione. Ottieni analisi energetiche dettagliate in tempi rapidi, testando diversi scenari e ottimizzando le soluzioni progettuali.
Per l’insegnamento universitario
Gli studenti acquisiscono competenze pratiche con strumenti professionali usati nel settore; la piattaforma consente di applicare la teoria alla pratica, con simulazioni reali; i corsi che integrano FREDS offrono un’esperienza formativa avanzata, allineata alle esigenze del mercato del lavoro.
Gestione semplificata degli account universitari
Configurazione ottimizzata per docenti e studenti:
- 1 account lecturer: gestione centralizzata senza complicazioni.
- Accesso per studenti: nessuna installazione necessaria, tutto 100% online.
- Zero gestione licenze: la piattaforma si occupa di tutto, riducendo il carico amministrativo per i docenti.

Con FREDS, nuove possibilità per le università
Come funziona FREDS
Inserisci i dati
- Scegli la location dal nostro database
- Seleziona la destinazione dell’edificio
- Inserisci una stima della superficie dell’edificio
- Specifica la dimensione delle aperture
- Scegli la tipologia costruttiva dal nostro database
FREDS is developed with the support of top universities
FREDS is the result of advanced academic research, developed in collaboration with prestigious universities and research institutes. Thanks to a solid scientific approach and the integration of advanced simulation models, the platform guarantees reliable and validated energy analyses. Our system is based on internationally recognised studies and methodologies, offering professionals a state-of-the-art tool for sustainable design.

University of Bergamo
.

University of Brighton
.

University of Pisa
.

University of Pavia
.
Consulenza su misura per ogni esigenza
Hai bisogno di supporto per utilizzare la piattaforma o interpretare i dati? Il nostro team di esperti è sempre disponibile per fornirti consulenza personalizzata e aiutarti a sfruttare al meglio le potenzialità di FREDS.
Case history
Duncan Baker-Brown, Fondatore, BakerBrown Studio
Collaborare con il team di FREDS4Buildings ci ha permesso di valutare in modo approfondito le strategie di retrofit per un grande edificio commerciale, con un’attenzione particolare al rischio di surriscaldamento e alle soluzioni di progettazione passiva. La loro professionalità e il profondo know-how tecnico ci hanno fornito indicazioni preziose che hanno orientato le nostre scelte progettuali e supportato un approccio al retrofit più resiliente e a basse emissioni di CO2.
Prof. Giacomo Salvadori, Professore Associato, Università di Pisa
Abbiamo integrato FREDS4Buildings nella nostra didattica relativa alla valutazione energetica e prestazionale degli edifici, utilizzandolo come strumento principale per i progetti degli studenti e per la valutazione finale del modulo. La piattaforma è chiara, facile da usare e ben strutturata, il che ha reso semplice per gli studenti svolgere le simulazioni e altrettanto efficiente per noi valutare il loro lavoro.
Dr Mahmood Alam, Principal Lecturer in Construction and Building Services Engineering, University of Brighton
Abbiamo utilizzato con successo FREDS4Buildings per supportare l’apprendimento degli studenti nei moduli dedicati all’energia e alle prestazioni degli edifici. La piattaforma è chiara, accessibile e ben adatta alla gestione degli elaborati, facilitando sia il coinvolgimento degli studenti nelle simulazioni sia il lavoro del personale nella valutazione dei loro risultati.